top of page

Pordenone: NovelFarm, fiera annuale sulle colture fuori suolo. Una delle conseguenze del cambiamento climatico è la siccità. A causa di una scarsa piovosità e delle scarse nevicate in montagna, oltre alla dispersione idrica degli impianti, le riserve d'acqua non riusciranno a supportare l'attività agricola tradizionale, per questo il mondo dell'industria sta sviluppando tecniche alternative di coltivazione che permettono un risparmio idrico del 90% rispetto alla coltivazione in campo aperto e che consentono di fornire alle piante l’esatta quantità degli elementi nutritivi di cui hanno bisogno. Questo è possibile grazie all’uso di tecniche di coltivazione fuori suolo (vertical farm) a ciclo chiuso in ambiente controllato che consentono una produzione agricola intensiva e nel quale vengono controllati tutti i parametri ambientali (temperatura, umidità, CO2, luce). Le radici delle piante si sviluppano su un substrato inerte (o in aria) e la soluzione nutritiva in eccesso viene recuperata e reimmessa nel circuito. 

bottom of page