
Roma, 07/Maggio 2023. Nata nel IV secolo con la conversione al cristianesimo del re axumita Ezanà e poi di tutto il regno axumita, la Chiesa ortodossa etiope è l'unica Chiesa cristiana autoctona etiope di antica tradizione e di diretta derivazione apostolica nell'Africa sub-sahariana.
Tewahedo (in Ge'ez ተዋሕዶ) è una parola in lingua ge'ez che significa "è fatto uno" o "unificato". Questa parola si riferisce alla credenza orientale ortodossa nell'unica e unificata Natura di Cristo; cioè di una completa unione naturale di natura umana e divina (non miscelate, ma non separate: tale unione è detta Ipostatica) al fine di realizzare la salvezza dell'umanità in contrasto con la fede "delle due nature di Cristo" professata dalla Chiesa cattolica romana. I loro riti sono spesso caratterizzati da danze e musiche popolari, spesso suotate con strumenti a percussioni, i fedeli indossano il tradizionale abito bianco che ogni famiglia tesse con le proprie mani.