top of page

LONTANO DAGLI OCCHI; Italia, Messina
Le baraccopoli di Fondo Fucile e Maregrosso sorsero dopo il sisma del 1908 che coinvolse i paesi a ridosso dello stretto di Messina, ovvero Messina e Reggio Calabria, distruggendoli quasi completamente. I primi insediamenti per la popolazione rimasta senzatetto furono delle baracche in legno che dovevano servire come sistemazione provvisoria. A questa prima sistemazione non seguì mai un reale impegno della politica nel voler risolvere il problema abitativo. Le baracche sono così diventate abitazioni stabili tramandate di generazione in generazione pur non essendo riconosciute sulla toponomastica della città: non esistono vie e numeri civici. Solo negli ultimi anni si è provveduto a dotare le baraccopoli di una rete fognaria.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
bottom of page