top of page
Taranto_1.jpg

ANTROPOCENE

Il termine Antropocene indica l'epoca geologica attuale, nella quale all'essere umano e alla sua attività sono attribuite le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatiche del nostro pianeta. Tenendo conto dei cambiamenti climatici, dell’erosione del suolo, del riscaldamento degli oceani o ancora dell’estinzione di numerose specie, il “peso” delle attività antropiche sembra evidente: le attività dell’uomo hanno ormai modificato in modo così importante il nostro pianeta da poter essere osservate perfino dallo spazio. Con questo nome e su questo tema è già stata allestita una mostra fotografica nel 2019, ma qui ci si propone un approccio diverso. Questo lavoro fotografico vuole misurarsi proprio con il nuovo volto che la terra mostra verso lo spazio esterno a causa dello sfruttamento delle sue risorse, catturando immagini dallo spazio, a diverse altezze, per mezzo del satellite Landsat7, dei territori dove le attività dell'industria pesante come dell'industria estrattiva sono più intense, restituendone una sorta di raffigurazione iconica che va dall'astrattismo avanguardista al più accademico suprematismo, pur sempre facendo emergere in primo luogo, con uno sguardo d'insieme, “dall'alto” appunto, la necessità di riconsiderare quanto prima il nostro stile di vita dominato da un feroce neoliberismo, le nostre necessità fondate dal capitalismo consumista, le società nelle quali viviamo e la loro riorganizzazione in un senso meno privatistico e più collettivista.

Texas
Arabia Saudita
Arabia Saudita
Texas, wink
Texas
Carrara
Siria - Palmyra
Dubai
Mirnyj, Russia
CIna, Shuozhou
Libia
Taranto
Tucson
Tucson
Arabia Saudita
Congo - Rubaya
Texas
Ras Al Khair; Arabia Saudita
Texas
Siria
Siria, Damasco
Fukushima
Siria, Khalhale
Tunisia
bottom of page